Il 27 gennaio 2014 alle ore 18, presso la sala Crociera del Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo in occasione della Giornata della Memoria, si è svolto il convegno “Roma e gli Ebrei ricordano”, organizzato in collaborazione con Ecad (Ebraismo, Culture, Arti Drammatiche) e con la Fondazione Museo della Shoah. Al termine dei lavori sono stati premiati i due vincitori del Concorso Teatro, Cinema e Shoah. Read more
20 gennaio 2014: Studi Ebraici e Web
21 novembre 2013, Conferenza di Guy Ben-Porat
Il 21 novembre 2013 il CeRSE in collaborazione con il CSPS, ha organizzato la conferenza di Guy Ben-Porat, Ben-Gurion (University of the Negev)
Jewish, Democratic and Secular? Religion and State in Contemporary Israel Read more
19 novembre 2013. Rassegna “Il cinema italiano e la Shoah”
Martedì 19 novembre 2013 alle ore 10 presso l’Aula Moscati (Macroarea di Lettere e Filosofia edificio B, I piano) all’interno della rassegna cinematografica organizzata dal CeRSE “Il cinema italiano e la Shoah”, a cura di Giovanni Spagnoletti e Giulio Latini, sarà proiettato il film “Jona che visse nella balena” di Roberto Faenza.
Il regista interverrà alla fine della proiezione.
12 novembre 2013. Rassegna “Il cinema italiano e la Shoah”
Martedì 12 novembre 2013 alle ore 10 presso l’Aula Moscati (Macroarea di Lettere e Filosofia edificio B, I piano) all’interno della rassegna cinematografica organizzata dal CeRSE “Il cinema italiano e la Shoah”, a cura di Giovanni Spagnoletti e Giulio Latini, sarà proiettato il film “L’oro di Roma” diretto da Carlo Lizzani nel 1961. Read more
5 novembre 2013. Rassegna “Il cinema italiano e la Shoah”.
Martedì 5 novembre 2013 presso l’Aula Moscati ( Macroarea di Lettere e Filosofia edificio B, I piano) all’interno della rassegna cinematografica organizzata dal CeRSE “Il cinema italiano e la Shoah”, a cura di Giovanni Spagnoletti e Giulio Latini, verranno proiettati:
- Ore 10: 16 Ottobre 1943 (12’)
di Ansano Giannarelli
introduce Antonio Medici
- Ore 10.45: Il giardino dei Finzi Contini (94’)
di Vittorio De Sica
introduce Andrea Minuz
31 ottobre 2013. Presentazione del volume: La Shoah nel cinema italiano
La Fondazione Museo della Shoah, l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica, il Cerse, hanno presentato il numero monografico della rivista “Cinema e Storia” (Rubbettino) dal titolo
LA SHOAH NEL CINEMA ITALIANO Read more