2005 Giornata di studio: “Universalismo e particolarismo nella tradizione ebraica: immagine e realtà”.

Mercoledì 11 maggio 2005 presso l’Aula Moscati della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Univeristà di Roma Tor Vergata si è tenuta una giornata di studio su Universalismo e particolarismo nella tradizione ebraica: immagine e realtà a cura di Myriam Silvera, con Anna Maria Cossiga.

 

Scarica il programma

2005 (V 11) Convegno UNIVERSALISMO E PARTICOLARISMO

 

2005 Incontro: “Come raccontare la shoà: un film, due scrittori, una testimonianza”. Proiezione del film: “Andremo in città” di Nelo Risi

Giovedì 27 gennaio 2005 in occasione della ricorrenza del ” Giorno della Memoria”  presso l’Auditorium “Ennio Morricone” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata è stato proiettato il film Andremo in città, regia di Nelo Risi, su soggetto tratto da un racconto di Edith Bruck. Alla proiezione è seguito l’ incontro dibattito con gli autori Come raccontare la shoà: un film, due scrittori, una testimonianza.

Scarica qui la locandina dell’evento

2005 Andremo in città

 

Medici rabbini, a cura di Myriam Silvera

rabbini_medici pronto

La figura del medico che ha parimenti conseguito la laurea rabbinica e che sovente diviene guida spirituale della sua comunità consente di avvicinare in una prospettiva nuova e originale lo studio e la pratica della medicina nel mondo ebraico. Medici rabbini hanno curato illustri figure di papi e di regnanti in un periodo in cui i correligionari vivevano in condizioni di forte discriminazione. Il medico ebreo «guariva […] per così dire virtualmente la sua gente, invertendo opportunamente il rapporto forza/debolezza» (Bonfil). leggi tutto

2004 Convegno “Ebrei ed Emancipazione nella formazione della coscienza europea”.

Tempio Maggiore RM 1 (quadro)

Nei giorni 16 e 17 giugno 2004 si è tenuto il Convegno internazionale sul tema Ebrei ed Emancipazione nella formazione della coscienza europea  a cura di Anna Foa, Elèna Mortara, Francesco Scorza Barcellona, Myriam Silvera, in collaborazione con Bice Migliau.  L’evento, inserito nel contesto delle celebrazioni per il Centenario del Tempio Maggiore di Roma, si è svolto presso l’Aula Moscati della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata. Read more

2004 Conferenza inaugurale di A.B. Yehoshua

yehoshua

Mercoledì 19 maggio alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia si è tenuta la  conferenza dello scrittore  Abraham B. Yehoshua Un tentativo di comprendere la radice dell’antisemitismo con cui è stato inaugurato il  Centro Romano di Studi sull’Ebraismo. Sono intervenuti il Magnifico Rettore, prof. Alessandro Finazzi Agrò e il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, ing. Leone Paserman. Read more