2008 Incontro: “La Chiesa e gli Ebrei tra ’500 e ’700. La censura di testi ebraici”

Il 6 ottobre 2008 alle ore 18 si è tenuto l’incontro “La Chiesa e gli Ebrei tra ’500 e ’700. La censura di testi ebraici” organizzato dal CeRSE in collaborazione con la Fondazione dei Beni Culturali Ebraici in Italia, presso il Centro Bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e la Biblioteca Casanatense. Dopo i saluti iniziali di Bruno Orvieto, Presidente della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia, e di Alessandro Finazzi Agrò, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, sono intervenuti Marina Caffiero, Anna Foa, Daniel Tollet, Margherita Palumbo, Giacomo Saban, Amedeo Spagnoletto. Ha presieduto l’incontro Marina Formica.

Daniel Tollet, direttore della collezione “Bibliotheque d’études juives”, ha presentato il volume di Fausto Parente Les Juifs et L’église romaine à l’époque moderne, che raccoglie la traduzione francese di alcuni saggi fondamentali dell’insigne studioso.

Scarica l’invito

2008 La Chiesa e gli ebrei

 

 

2008 Convegno: “Aspetti di storia della medicina ebraica: la figura del medico rabbino”.

Nei giorni 22 – 23 settembre presso l’Aula Moscati della Facoltà di Lettere e Filosofia, con il patrocinio dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri si è svolto il Convegno Internazionale  “Aspetti di storia della medicina ebraica: la figura del medico rabbino“, curato da Riccardo Shmuel Di Segni, Rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma e vice-Presidente della Commissione nazionale di Bioetica; Myriam Silvera, Storia e cultura degli ebrei in età moderna, Università di Roma “Tor Vergata”; Guido Coen, Vice Presidente dell’Associazione Medica Ebraica Italia.

2008 (IX 22-23) Convegno MEDICI RABBINI (brochure)

2008 (IX 22-23) Convegno Medici rabbini (locandina)

2007 Convegno: “Abraham Joshua Heschel”

Giovedì 13 dicembre 2007 si è svolto il Convegno Internazionale Tra terra e cielo. Abraham Joshua Heschel nel centenario della nascita / Between Earth and Heaven. Abraham Joshua Heschel on the Centennial of His Birth. Il convegno è dedicato alla figura e all’opera di uno dei più importanti esponenti del pensiero ebraico del Novecento, Abraham Joshua Heschel (Varsavia 1907–New York 1972), di cui nel 2007 si è celebrato il centenario della nascita. Read more

2007 Convegno: “L’Educazione Ebraica nei secoli e nei luoghi”.

Nei giorni 30 – 31 ottobre si è svolto presso l’Aula Moscati della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Tor Vergata”, il convegno internazionale L’Educazione Ebraica nei secoli e nei luoghi.  L’evento è stato inaugurato la sera del 29 ottobre dal concerto Il canto ebraico nei secoli e nei luoghi Repertorio della musica ebraica, liturgica e popolare del coro Ha-Kol, tenutosi presso l’ Auditorium Ennio Morricone.

Scarica la brochure del Convegno:

2007 (X 30-31 Convegno EDUCAZIONE EBRAICA (brochure)

2007 (X 29) Concerto coro Ha-Kol per Convegno Educazione ebraica

2007 Premiazione I Edizione Premio per la Drammaturgia “Teatro e Shoah”.

Sabato 24 marzo 2007 alle ore 21,30 in occasione della manifestazione Equinozio dei saperi – L’università della Notte – La notte bianca dell’Europa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha avuto luogo la Premiazione dei vincitori della I edizione del Premio “Teatro e Shoah”, dedicata alla memoria di Gillo Pontecorvo, da parte del Magnifico Rettore Alessandro Finazzi Agrò e della scrittrice Edith Bruck nella sua veste di presidente della giuria. Read more

2006 Giornata della Memoria Incontro: “Un Teatro per la memoria”. Spettacolo Teatrale: “Eutanasia di un ricordo” di Vittorio Pavoncello.

Lunedì 30 gennaio presso il Teatro Vascello di Roma alle 20, 45  in occasione della Giornata della Memoria, si è svolto l’incontro sul Premio  per la drammaturgia Teatro e Shoà: “Un Teatro per la memoria”,  cui è seguito lo spettacolo teatrale: “Eutanasia di un ricordo”  di Vittorio Pavoncello.

Scarica la locandina.

2006 (I 30) Giornata della memoria – Pavoncello (locandina)

2006 Tavola rotonda: “Nuovo pensiero ebraico, filosofia araba: temi e confronti”.

Il giorno Venerdì 13 gennaio 2006  alle ore 10,00 presso il Campidoglio di Roma,  Sala del Carroccio, in occasione della presentazione di due importanti iniziative editoriali:

  • Collana Judaica, diretta da G. Lissa, E. Rambaldi, G. Steindler Moscati, Guida, Napoli
  • Storia della Filosofia nell’Islam medioevale, a cura di C. D’Ancona, Einaudi, Torino.

si è tenuta la tavola rotonda su “Nuovo pensiero ebraico”,  filosofia araba: temi e confronti”.

Scarica qui la locandina

 2006 (I 13) Pensiero ebraico e filosofia araba programma