UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"

Menu

  • Home
  • CeRSE
    • Consiglio scientifico
    • Hanno aderito al Centro
    • Protocollo d’intesa
    • Regolamento
  • Master e Corsi
    • Corso di formazione in Archeologia giudaica
    • Corso di formazione “Mistica ebraica e Qabbalah”
    • Master in “Holocaust and memory studies”
    • “Un’identità in bilico”. Corso per docenti di scuola superiore
  • Collana del CeRSE
  • Premio CeRSE 2023
  • Fondo CeRSE e Fondo Rosati
  • Ricerche
    • Progetto Goldstein
    • When Nationalism Fails: A comparative study of Holocaust Museums
  • Archivio
    • Iniziative
    • Premio “Teatro e Shoah” 2006-2017
  • Contatti

Centro Romano di Studi sull’Ebraismo

Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società

Author: Admin

11 dicembre 2018: 1938 – Diversi. Un film di Giorgio Treves

Admin Iniziative 12 Dicembre 201824 Gennaio 2019

Martedì 11 dicembre 2018
Università di Roma Tor Vergata
Sala Cinema, Macroarea di Lettere e Filosofia

via Columbia 1 – Roma
Ore 10,00 Read more

“Razza”/razzismo. Giornata interdisciplinare di studio

Admin Iniziative 10 Dicembre 201824 Gennaio 2019

In occasione dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle Leggi razziali, il Gruppo Sperimentale di Didattica Interdisciplinare ha dedicato il primo laboratorio dell’anno accademico 2018-2019 al tema della razza in collaborazione con il CeRSE e Res viva. Read more

22 novembre 2018: omaggio a Philip Roth

Admin Iniziative 24 Novembre 201815 Gennaio 2019


UN OMAGGIO 

dell’Università di Roma “Tor Vergata” a

PHILIP ROTH

I suoi scritti, la sua voce

Giovedì 22 novembre 2018, ore 11.00, Aula Moscati, Via Columbia 1, Roma – Edificio B, I piano Read more

14 novembre 2018: Epurazioni, professioni e ricerca: le conseguenze delle leggi razziali del 1938

Admin Iniziative 24 Novembre 201815 Gennaio 2019

In occasione dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle Leggi razziali il CeRSE promuove alcune giornate di riflessione in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e società. Read more

23 ottobre 2018: Presentazione Archivio Virtuale Vittime Fosse Ardeatine

Admin Iniziative 27 Ottobre 201815 Gennaio 2019

 

Presentazione di
Archivio Virtuale Biografico delle Vittime delle Fosse Ardeatine (ViBiA)  

 

Read more

Cerimonia attestati Archeologia giudaica

Admin Iniziative 12 Ottobre 201815 Gennaio 2019

Cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al Corso di formazione in Archeologia giudaica

27 giugno 2018 – ore 9,30

 

Read more

18 aprile 2018. Presentazione del corso di Archeologia giudaica

Admin Iniziative 22 Aprile 201815 Gennaio 2019Corso Archeologia giudaica

Mercoledì 18 aprile alle ore 11.00 

Read more

  • ← Previous
  • Next →

Chi siamo

Il Centro Romano di Studi sull’Ebraismo promuove la conoscenza e lo studio dell’ebraismo nelle sue molteplici espressioni: nel mondo ma, in particolare, in Italia e a Roma. Nato nel 2002 dall’incontro tra la Comunità Ebraica di Roma e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, organizza incontri, esposizioni, corsi, ospita tutorati di ricerca, patrocina iniziative volte a diffondere la conoscenza dell’ebraismo fino ai nostri giorni. I programmi, sostenuti dall’Università di Roma “Tor Vergata”, si svolgono presso l’Ateneo e il Centro di Cultura Ebraica di Roma, che mette a disposizione le proprie strutture  – il Museo, la Biblioteca, l’Archivio storico – e contribuisce al finanziamento di progetti di ricerca per giovani laureati e dottori di ricerca sui filoni di studio del Centro.

Le fotografie presenti nella testata riproducono due opere dell’artista Ariela Böhm: Cercando… V, 1993, terracotta a tecnica Raku, Collezione BNL; Nello Studio, 1993, terracotta a tecnica Raku, Museo Ebraico di Bologna.  www.arielabohm.it

 

Sito Ateneo | Contatti e PEC | Rubrica telefonica
Copyright © 2018 Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"