REGOLAMENTO DEL CENTRO ROMANO DI STUDI SULL’EBRAISMO (CERSE)
Art. 1
Costituzione
1. Secondo quanto previsto dall’art. 4 del Protocollo d’intesa stipulato il 22 ottobre 2002 tra l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e la Comunità Ebraica di Roma e dall’art. 14, comma 6, del Regolamento delle strutture didattiche e di ricerca dell’Università di Roma Tor Vergata, è costituito il Centro Romano di Studi sull’Ebraismo (CeRSE).
2. Il Centro afferisce al Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Art. 2
Finalità
1. L’attività del CeRSE si esplica, secondo le finalità indicate nel Protocollo d’intesa, nella realizzazione di attività di ricerca, di formazione e di promozione culturale, in accordo con le competenti strutture didattiche.
Art. 3
Componenti
1. Possono far parte del CeRSE professori, ricercatori e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario in servizio presso l’Ateneo, nonché dottorandi, titolari di assegni e di borse post-dottorato presso l’Ateneo. Possono altresì far parte del CeRSE, previo vaglio da parte del Consiglio Scientifico di cui al successivo art. 6, anche altre persone fisiche che dimostrino di possedere un profilo culturale coerente con le attività e le finalità del Centro.
2. Fanno parte di diritto del CeRSE:
– gli ex-membri del Consiglio Scientifico anche qualora non più in servizio presso l’Ateneo;
– persone fisiche che si siano distinte per il rilevante contributo offerto negli anni alla vita del Centro e che, per tale ragione, siano state nominate ‘Emeriti’ su proposta del Consiglio Scientifico di cui al successivo art. 6.
Art. 4
Organi
1. Sono organi del CeRSE:
– il Direttore;
– il Consiglio Scientifico;
– l’Assemblea dei partecipanti.
Art. 5
Direttore
1. Il Direttore del CeRSE:
– ha la rappresentanza esterna del Centro;
– presiede gli organi collegiali provvedendo alla convocazione e alla formulazione dell’ordine del giorno;
– dà esecuzione alle delibere degli organi collegiali;
– assicura il raccordo con gli organi del Dipartimento;
– provvede alla gestione amministrativa e contabile del Centro, controfirmando quanto di competenza del Direttore del Dipartimento di afferenza, in conformità al piano di impegno annuale delle risorse.
Art. 6
Consiglio Scientifico
1. Il Consiglio Scientifico ha funzioni di indirizzo, di coordinamento e di proposta in relazione alle attività del Centro.
2. Il Consiglio:
– elabora il programma di attività di cui all’art. 3 del Protocollo d’Intesa da sottoporre al Comitato Paritetico ivi previsto e seguirne l’attuazione;
– formula il piano di impegno annuale delle risorse a disposizione del CeRSE;
– predispone il resoconto annuale di attività da sottoporre all’esame del Consiglio del Dipartimento di afferenza;
– assume le iniziative che risultino vantaggiose per il perseguimento delle finalità del CeRSE.
3. Il Consiglio è composto da sei componenti, quattro eletti dall’Assemblea dei partecipanti tra i docenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e due designati dalla Comunità Ebraica di Roma.
4. I componenti del Consiglio restano in carica per tre anni e rimangono nella loro funzione fino alla fine del mandato anche nel caso d’interruzione del rapporto con l’Ateneo.
5. Il Consiglio elegge tra i membri dell’Università il Direttore del Centro, il Vice Direttore e il Segretario.
6. Il Consiglio può cooptare fino a quattro membri esterni all’Ateneo, di provata qualificazione. Questi ultimi non concorrono all’elezione delle cariche del Consiglio.
Art. 7
Assemblea dei partecipanti
1. L’Assemblea dei partecipanti:
– approva il programma annuale di attività, il piano annuale di impegno delle risorse, il resoconto annuale delle attività svolte;
– approva le proposte del Consiglio Scientifico con particolare riguardo alla formulazione di accordi di collaborazione con soggetti terzi pubblici e privati;
– elegge i componenti del Consiglio Scientifico di propria competenza.
Art. 8
Entrate
1. Le entrate del CeRSE, che saranno amministrate dal Dipartimento di afferenza, sono costituite:
– di eventuali contributi assicurati dall’Ateneo e dalla Comunità Ebraica di Roma;
– da contributi di soggetti pubblici e privati;
– da proventi di attività conto terzi;
– da proventi derivanti da attività di formazione;
– da ogni altra entrata con destinazione finalizzata alle attività del CeRSE.
Art. 9
Modifiche del Regolamento
1. Alla modifica del presente regolamento si provvede mediante delibera del Consiglio del Dipartimento di afferenza, su proposta dell’Assemblea assunta a maggioranza assoluta, previo parere del Comitato Paritetico di cui al Protocollo d’Intesa tra Università e Comunità.
Letto, approvato e sottoscritto.
Per l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Il Rettore
Prof. Giuseppe Novelli
Per la Comunità Ebraica
Il Presidente
Dott. Riccardo Pacifici
Pingback:Comment savoir si une fille est Vierge physiquement - tadalafil krka 20 mg prix
Pingback:Can slow speech be related to a lack of coordination or muscle weakness: levothyroxine 25mcg tablet
Pingback:atorvastatin 100 mg | Can regular physical activity during childhood and adolescence help lower the risk of heart disease in adulthood
Pingback:How do you know your liver is healing?
Pingback:Can I take antibiotics before bed?
Pingback:How do you know your liver is healing?
Pingback:Should a man be hard every morning?
Pingback:Comment s'appelle la personne qui dirige l'orchestre tadalafil 5mg avis
Pingback:Quels sont les signes d'une femme infidele comparatif viagra cialis levitra
Pingback:Comment reconnaitre une famille dysfonctionnelle: viagra sans ordonnance
Pingback:What are top 3 challenges in quality assurances - vidalista 60
Pingback:What to text a man to make him chase you: vidalista 60
Pingback:Can ex lover fall in love again
Pingback:best career advising in egypt
Pingback:Increased susceptibility to allergies or heightened allergic reactions may be associated with thyroid deficiency?
Pingback:Difficulty in coping with stress, feeling overwhelmed, or experiencing heightened anxiety can be linked to thyroid deficiency?
Pingback:Are there any specific dietary guidelines for women with infertility undergoing intrauterine insemination (IUI)?
Pingback:Can certain dietary patterns, such as a high-protein or low-carbohydrate diet, impact ovulation?
Pingback:Can maintaining a healthy blood pressure help reduce the level of heart disease
Pingback:Can incorporating regular interval training exercises into a fitness routine help improve heart health and reduce the risk of heart disease
Pingback:Why can't I get hard after the first round - viagra type pills
Pingback:Can lemon reduce sperm - viagra tablets india
Pingback:Why you should avoid taking antibiotics?
Pingback:Can you take antibiotics before bed?
Pingback:Quel sont les 7 familles
Pingback:What is the major trigger for asthma
Pingback:Targeted therapies block specific proteins or receptors involved in the growth of breast cancer cells | achat Nolvadex
Pingback:What vitamins should I take with antibiotics cefadroxil with or without food
Pingback:What happens when a man fall in love | levitra discounts
Pingback:Do antibiotics weaken your immune system amoxicillin 850mg pills
Pingback:Can over the counter medications cause drowsiness in dogs 5 mg cialis over the counter at walmart
Pingback:cheap fildena - What do men find hot
Pingback:What should you not eat or drink while on antibiotics. is hydroxychloroquine available over the counter
Pingback:Stromectol 3mg
Pingback:gsk ventolin coupon
Pingback:Which antibiotic can cause diabetes | plaquenil 200 mg brch
Pingback:Which foods help erectile problems what is levitra used for
Pingback:Can antibiotics be used for osteomyelitis
Pingback:How can I find a reputable online pharmacy
Pingback:How do you get rid of nausea from antibiotics?
Pingback:What's the best vitamin for gut health ivermectin cats?
Pingback:Do the antibiotics damage your cells ivermectin contraindications?
Pingback:What supplements should not be taken with antibiotics?
Pingback:What herbs can cure infection ivermectin horse wormer?
Pingback:What is a dangerously low blood pressure order stromectol 12 mg?
Pingback:Do girls normally make the first move ivermectin tablets?
Pingback:Can antibiotics cause sadness ivermectin for rabbits?
Pingback:Do fibroids come out as clots can you buy stromectol over the counter?
Pingback:Why can't you lay down for 10 minutes after taking antibiotics stromectol tablets?
Pingback:What does antibiotics do to your eyes ivermectin tablets?
Pingback:Can you live without a liver ivermectin over the counter?
Pingback:How much albuterol is too much in a day?
Pingback:How long does it take for Ventolin to start working what does a albuterol inhaler do?
Pingback:How long do you hold your breath when you use an inhaler?
Pingback:How to make homemade saline solution for nebulizer?
Pingback:is canadian neighbor pharmacy legitimate?
Pingback:methylcobalamin injections canadian pharmacy?
Pingback:What is a good dinner for fatty liver price of Azithromycin?
Pingback:Can antibiotics be used for pneumonia in infants Azithromycin for cats?
Pingback:Can antibiotics be used for empyema Azithromycin tab 250 mg?
Pingback:How do you know if a girl loves you deeply??
Pingback:What are quality methods??
Pingback:What are the 4 types of intimacy??
Pingback:How do you tell if your ex wants you back Buy cialis canadian??
Pingback:How do you test male fertility??
Pingback:How does the use of certain antihistamine medications affect sexual health in men??
Pingback:What does a 50 year old man need??
Pingback:What are the basics of quality??
Pingback:In some cases, older men with PE may benefit from using devices such as penile rings or vacuum devices to improve sexual function.?
Pingback:It is often caused by a combination of physical, psychological, and social factors.?
Pingback:What is the closest thing to antibiotics over the counter??
Pingback:What should I eat while on antibiotics??